spiaggia di velluto
spiaggia di velluto

Senigallia, cultura e spiaggia di velluto

Il turismo in Italia è molto apprezzato anche in ambito internazionale perché il nostro Paese sa come unire svago, divertimento, relax e cultura, storia e tradizione. C’è una località che forse più di tutte sa come fondere all’unisono mare e spiagge fantastiche a cultura e palazzi storici di indubbio valore artistico. Stiamo parlando della marchigiana Senigallia, meta ideale del turismo in Italia per chi desidera godersi ben 13 km di litorale sabbioso e dorato e monumenti e palazzi storici di grande valore. Storia, cultura, mare, divertimento, iniziative culturali qui diventano un tutt’uno e permettono di vivere una vacanza da sogno.

Edifici rinascimentali, piazze, un centro storico caratteristico, opere d’arte e quadri famosi: tutto questo è Senigallia, fregiata più volte anche della Bandiera Blu, per il suo mare limpido e per le spiagge pulite, spaziose e dotate di una spiaggia finissima e morbida al tatto, come un pezzo di velluto pregiato.. Le strutture ricettive e turistiche sono davvero tantissime. Hotel, alberghi e camping, ove trascorrere soggiorni da sogno. La rotonda a mare, simbolo indiscusso della cittadine in provincia di Ancona, è un ritrovo molto caratteristico per turisti e vacanzieri. La sua forma molto particolare, che ricorda una sorta di conchiglia, rappresenta un punto di ritrovo importantissimo.

Tra i vari edifici e monumenti di interesse storico, possiamo ricordare: il Palazzo del Duca, che risale al XVI secolo, la Rocca Roveresca, progettata da grandi architetti dell’epoca come Federico da Montefeltro, Luciano Laurana e Baccio Pontelli. Particolarissimi sono anche i Portici Ercolani, che accoglievano un tempo i mercanti della fiera franca della Maddalena. Le spiagge di Senigallia, inoltre, sono pulite, innovative e dotate di attrezzature e centri di ristoro veramente eccellenti.

E per finire, non perdetevi i piccoli paesi vicini immersi nelle colline verdi , in un paesaggio bucolico senza tempo e di gustare la enogastronomia marchigiana, famosa in tutto il mondo per la qualità dei cibi e dei vini pregiati.


Contenuti correlati...