vacanze a senigallia
vacanze a senigallia

Senigallia, terra di mare e di tuffi nel vintage

Una spiaggia di velluto, così definita per la grana finissima della sabbia, è uno dei punti di forza di Senigallia, città delle Marche che ogni estate attira migliaia di turisti. Monumenti, attrazioni culturali, architetture, musei sono state lo sfondo della nascita di personalità importanti del passato e del presente. Mare, sole e cultura per tutte le età corredati da eventi eccezionali. 

Le vacanze a Senigallia promettono momenti di grande relax, di interessanti approfondimenti culturali e di iniziative che ci fanno fare un tuffo nel passato. L'arte e la cultura creano stimoli continui da sfruttare non solo quando il clima non ci permette di aproffitare del sole e del mare, ma anche durante le serate in centro o come intermezzo di mezza giornata per rendere più variegata la nostra permanenza e ovviamente durante la primavera o la stagione fredda. L'elenco degli eventi presentati per la stagione estiva è lunghissima, con tanti momenti dedicati allo sport, all'alimentazione come la festa del pane Pane Nostrum, agli Anni Cinquanta con il Summer Jamboree oppure le serate dedicate alle arti e molti altri appuntamenti di interesse generale o specifico. 

Cosa mangiare a Senigallia? La tradizione enogastronomica delle Marche e di Senigallia nello specifico ci presenta deliziosi e succulenti primi piatti e una grande varietà di secondi a base di carne e di pesce. La selvaggina, grazie alla ridente e rigogliosa natura marchigiana, è uno dei piatti forti della tradizione locale così come la porchetta dal sapore molto intenso che non potete non mangiare durante una vacanza in questa località. Tanti i formaggi locali e gli insaccati, in particolare la lonza e il prosciutto crudo, che stuzzicano l'appetito su fumanti crostini di pane accompagnati da un sano bicchiere di vino. 

La ricettività di Senigallia è molto ampia: campeggi per chi non vuole perdere il contatto con la natura, hotel di ogni livello per chi predilige in confort, la semplicità del bed & breakfast e dell'agriturismo e via dicendo. Ce n'è per tutte le tasche e per tutte le esigenze, sia per le giovani compagnie di amici che per le famiglie o per i pensionati grazie ad un'offerta turistica completa a 360 gradi. 


Contenuti correlati...