Senigallia è uno dei punti di riferimento per i divertimenti estivi di tutto il litorale marchigiano, ma grazie ai tanti eventi in programma per questo 2012, la stagione non si conclude di certo con la fine di Settembre. Quest’anno infatti, più di altre volte, gli eventi sono stati spalmati durante tutto l’anno, e non c’è stata quella concentrazione che lasciava la città in abbandono alla fine di Agosto. Grazie anche al pienone dei villaggi turistici, gli organizzatori hanno potuto spaziare nella creatività coinvolgendo i più diversi settori per un palinsesto capace di accontentare tutti quanti. Non è stato facile per Senigallia ricavarsi un suo spazio e una sua identità specifica, soprattutto considerando la concorrenza della vicina Riccione, ma grazie anche una serie di investimenti strutturali degli ultimi periodi, la rinascita è stata graduale ma costante. Oggi infatti non è difficile trovare concerti, locali all’ultimo grido e idee creative per tutto il litorale; ma la cosa che più sta facendo diventare Senigallia una meta trasversale per il turismo giovane (e non), è la pianificazione di un palinsesto capace di coprire tutto l’anno. Uno dei problemi che affligge le località turistiche balneari è proprio la loro forte tendenza a concentrare tutta l’attività durante Luglio e Agosto, e solo poche città stanno riuscendo a superare questo ostacolo, per attrarre flussi turistici durante tutto l’anno. Grazie anche alla ferrovia, e ad un agevole accesso con l’autostrada, raggiungere Senigallia è molto semplice, e la posizione al centro d’Italia la rende una meta molto interessante anche per chi è di passaggio verso altre destinazioni. Insomma, eventi, bel mare e tante attività durante l’anno, cosa volete di più da questa piccola città balneare? Buon divertimento!
Contenuti correlati... |
|